lunedì 23 marzo 2015

PREPARAZIONE DELLA TELA PER UNA BUONA RIUSCITA DEL LAVORO

Questa è la ricetta per la preparazione di una tela per pittura nel modo in cui la realizzavano i maestri d’arte del ’600

Requisiti
è necessario acquistare i seguenti prodotti:
  • colla di coniglio
  • gesso di Bologna
     
2) prendere mezzo bicchiere di granuli di colla di coniglio e coprirli d’acqua calda fino a riempire il bicchiere;
 
3) lasciare riposare per 12 ore quindi scaldare il tutto a bagnomaria fino a rendere liquida la colla. A questo punto è pronta per l’uso. Una volta raffreddata la colla risulterà gommosa e potrà essere riutilizzata tagliandone un pezzo e riscaldandolo.
 
4) Il gesso di Bologna va miscelato con acqua calda nella proporzione di tre quarti d’acqua ed un quarto di gesso;
 
5) si devono quindi unire al gesso tre cucchiaini di colla di coniglio liquida e miscelare fino ad amalgamare.
 
A questo punto è sufficiente stendere il composto sulla tela, farla asciugare, anche un phon, e stendere quindi un secondo strato. Si possono dare dalle cinque alle otto passate di preparato.

6) Dopo che la tela sarà completamente asciutta si dovrà levigare con carta abrasiva o vetrata da 180.
 
Alla fine del trattamento la tela sarà levigata come una lastra d’avorio, per cui la pittura sarà facilitata ed il tratto sarà più pulito.

Nessun commento:

Posta un commento