Occorrente
Assicurati di avere a portata di mano:
procuratevi una tavola in legno, generalmente di uno o due centimetri di spessore.
- Tavola di legno
- Matita
- Carta carbone
- Pirografo o bulini o coltelli
- Tempera bianca
- Inchiostri di vari colori
- Vaschetta per colori
procuratevi una tavola in legno, generalmente di uno o due centimetri di spessore.
- Ora dovrete riportare il vostro disegno sula tavola di legno
da voi scelta, se siete bravi a disegnare fatelo a mano libera oppure
ricalcandolo con la carta carbone (nel caso di rappresentazioni
particolarmente complesse) comunque sia la tecnica che userete andrà più
che bene. Ricordatevi che, se userete la carta carbone, la
raffigurazione da voi prescelta apparirà "speculare" sulla base di
legno.
Per avere una maggiore visibilità della composizione consiglio di applicare precedentemente un fondo leggero di bianco a tempera. A questo punto avrete il vostro disegno sulla tavola. Per la incisioni solitamente si usano i pirografi, in commercio si trovano di vario prezzo, comprate quello più adatto a voiNon dovrete calcare molto, solo quel tanto che consenta di non permettere all'inchiostro che poi applicherete sulla tavola di penetrare ove non richiesto.
In sostanza, dovrete realizzare una sorta di "altorilievo".Procuratevi inchiostri da stampa (potreste provare a fare esperimenti anche con altri tipi di colore, per esempio con le chine) e pennellini con punta sottile idonei per il lavoro.
Ponete il colore prescelto in un'idonea vaschetta, intingete i pennelli e date via alle danze!! Cercate di dare un colore uniforme e sfumato ove richiesto dal vostro disegno.
Alla fine con un po' di pratica ed esercitando più o meno pressione avrete modo di ottenere, ove desiderato, effetti variamente sfumati. Non vi è una regola fissa, il risultato è affidato sia all'esperienza e all'acquisizione della tecnica, che alla casualità dettata dall'utilizzo dei colori.
Rammentiamo a tutti che per una buona riuscita del lavoro occorre pazienza.
Nessun commento:
Posta un commento